
3 pizze.
Sono le 14.oo di oggi, avvolgo il mio corpicione dentro ad un giaccone scamosciato, il mio lettore mp3 al seguito mi accompagna fedele e arrivo alla fermata del tram.
In attesa.
Ancora in attesa.
Son passati 25 minuti e il "cocchio del popolo" non si vede ancora, ...smadonno per un po', poi all'orizzonte sbuca un pullman, ...non il mio, ...ma mi avrebbe portato comunque vicino.
Decido di salire.
Solitamente per raggiungere il centrocittà impiego una ventina di minuti, ma oggi (oggi?) la nostra "amatissima" azienda dei trasporti pubblici ha deciso di essere poco cooperativa.
Un'ora e una bella camminata dopo raggiungo la mia destinazione.
Rismadonno, perchè alla multisala ci trovo una valanga di gente, ...sono in ritardo e devo fare pure la coda.
Tra me e me penso che per molti è vacanza, quindi non mi lamento più del necessario, ...faccio il biglietto e mi accomodo in sala 3.
Sullo schermo ci sono i trailers.
Inizia il film.
(Flashback)
Il piccolo leone Alex viene strappato dalla sua famiglia da un gruppo di bracconieri e imprigionato all'interno di una piccola cassa di legno, ma durante il rapimento qualcosa va storto e la cassa cade in un fiume.
La corrente lo trasporta in mare aperto fino a raggiungere New York.
(Presente)
I pinguini hanno trovato il sistema per lasciare l'isola di Madagascar.
Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotama salgono a bordo di un aereo di fortuna in compagnia dei pinguini, del Re lemure Julien, di Maurice l'assistente del re dei lemuri e delle due scimmie Phil e Jason.
Il volo non va benissimo e sono costretti ad un atterraggio di fortuna.
Sperduti in una terra sconosciuta i nostri protagonisti si ritroveranno però con i propri simili, e Alex incontrerà la sua famiglia.
Nel frattempo che i pinguini cercano di risistemare l'aereo per ripartire, Alex dovrà affrontare una prova di iniziazione, Melman diventerà il medico della riserva, Gloria scoprirà l'amore e Marty invece....
...eheh, vi sto dicendo troppo, andate al cinema!!!!
Questo nuovo lungometraggio della Dreamworks è il sequel del fortunatissimo Madagascar, ma "sfortunatamente" sembra aver perso quella scintilla di grande intrattenimento del primo.
Il film è bello, sia chiaro, l'animazione è fantastica, ormai si sono raggiunti degli standard molto elevati.
La sceneggiatura punta su temi classici come l'amicizia, l'amore, la famiglia e la tolleranza, ma purtroppo le citazioni nonchè le gags che hanno reso celebre il primo lungometraggio zoppicano vistosamente e lasciano lo spettatore in costante attesa di una battuta, ...che semplicemente non ci sarà.
I vincitori morali sono i pinguini, autentici salvatori del film, ...vi invito a vedere in rete le loro avventure sotto forma di piccoli cortometraggi.
Peccato anche per i doppiatori italiani, infatti della prima edizione rimangono solo Ale & Franz, sempre bravi nelle loro caratterizzazioni, ...ad ogni modo sarebbe meglio gustarsi il film in lingua originale appena sarà possibile.
La mia votazione forse è un po' troppo severa, ...ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.